Un omaggio ai “veri grandi del mondo”: lavoratrici e lavoratori, persone comuni che, con gesti silenziosi, salvano ogni giorno il mondo. In questo 1° maggio 2025, ricordiamo che la lotta per la dignità del lavoro è anche lotta contro le...

Accogliere non è un gesto di carità, è una scelta politica. In un’epoca di muri, difendere chi pratica l’inclusione è un atto di resistenza culturale e morale. Qualche giorno fa, mentre ancora risuonava nelle strade di Roma l’eco del saluto di...

di Simone Oggionni e Irene Bregola Volere la pace è l’eresia dei nostri tempi. Di tempi segnati, come prima di altri ha indicato papa Francesco, da una terza guerra mondiale a pezzi. Appare tremendamente difficile organizzare un pensiero e un’azione tesi alla...

di Paolo Marcesini “Occorrono troppe vite per farne una”, scriveva Eugenio Montale.  E l’unica che abbiamo è fragile, maledettamente fragile. Ma noi facciamo finta di non saperlo e su questo malinteso ci giochiamo tutti i paradossi della nostra vita, pubblica e privata,...

Loading new posts...
No more posts